Il diretto interessato, però, dubbi non ne ha, neppure dopo l'acquisto di Diego: lui è convinto di essere all'altezza della squadra bianconera e vuole restare a Torino.
Concetto ribadito a più riprese dai suoi procuratori, Claudio Pasqualin e Andrea D'Amico. Cambio Tecnico - Ad aiutare il trequartista a conquistare la Juve, potrebbe arrivare il cambio di allenatore: specialmente se il sostituto di Ranieri fosse Luciano Spalletti.
Anche con l'attuale tecnico della Roma Giovinco probabilmente inizierebbe la stagione da riserva, ma l'adozione del 4-2-3-1 gli porterebbe due indubbi vantaggi: tre ruoli in cui poter giocare, e soprattutto la possibilità di esprimersi in una posizione più adatta alle sue caratteristiche.
Possibilità che a Giovinco offrirebbero, sia pure in misura minore, anche Conte e Gasperini: entrambi chiedono un grande lavoro agli esterni offensivi, che però giocano comunque in posizione più avanzata rispetto agli esterni di centrocampo di un 4-42 standard.
In attesa del futuro, però, a Giovinco non resta che fare i conti con un presente tutt'altro che roseo.
Sergio Baldini
Tutto Sport Giovedì 14 Maggio 2009
Nessun commento:
Posta un commento